Pillole di SpiritualiTà
Buttiamoci ai piedi del Signore e supplichiamolo perché ci restituisca la sua amicizia e ci ristabilisca in una magnifica e casta fraternità d'amore. (San Clemente I, papa)
NEWS
Programma delle giornate
Tutti i giorni
ore 8.30 S. Rosario
ore 9.00 S. Messa adorazione eucaristica
ore 12.00 Ora media e S. Rosario
Giovedì 10 Ottobre 2024
ore 17.00 Accoglienza dell’immagine Pellegrina di Nostra Signora di Fatima
ore 17,30 S. Rosario meditato e vespri
ore 18.30 S. Messa con liturgia d’ingresso dei Collaboratori FCIM
ore 19.30 “Così fu per Maria”, monologo teatrale di Clara e Mario Scardicchio
Ore 22.00 S. Rosario e Compieta
Venerdì 11 Ottobre 2024
ore 17.30 S. Rosario meditato e vespri
ore 18.30 S. Messa con rinnovo dell’atto di fedeltà dei Figli FCIM
ore 19.30 “Dalle tenebre alla luce”, testimonianza di Mariangela Calcagno, scrittrice e Collaboratrice del Monastero di S. Rita da Cascia
Ore 22.00 S. Rosario e Compieta
Sabato 12 Ottobre 2024
ore 10.00 incontro con i bambini e ragazzi
ore 17.15 Adorazione eucaristica - vespri - benedizione eucaristica ore 18.30 Santo Rosario -
ore 19.00 S. Messa e processione eucaristica presieduta da Don Claudio Macchitella,
Vicario episcopale per la vita consacrata dell’Arcidiocesi Brindisi - Ostuni
Domenica 13 Ottobre 2024
Ore 19.00 Adorazione eucaristica - vespri - benedizione eucaristica
ore 20.30 S. Rosario meditato e processione mariana aux flambeaux
ore 21.30 S. Messa presieduta da S. E. Mons. Fabio Ciollaro, Vescovo della Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano
Salus Populi Romani
L’icona mariana che protegge Roma: arte, fede e storia
XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 13 luglio 2025 - ANNO C -
"Chi è il mio prossimo?"
«IL ROSARIO. FLAGELLO DEI DEMONI»
Il valore e l’importanza della devozione mariana e della preghiera del Rosario
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Buttiamoci ai piedi del Signore e supplichiamolo perché ci restituisca la sua amicizia e ci ristabilisca in una magnifica e casta fraternità d'amore. (San Clemente I, papa)