Pillole di SpiritualiTà
Volete dire le lodi a Dio? Siate voi stessi quella lode che si deve dire, e sarete la sua lode, se vivrete bene. (Sant'Agostino)
NEWS
“IMPARATE DA ME CHE SONO MITE E UMILE DI CUORE”
di Maria Giordano
La caduta di Gesù sotto la croce non è soltanto la caduta dell’uomo già sfinito e straziato dalla flagellazione. Qui emerge qualcosa di più profondo, come dice San Paolo nella Lettera ai Filippesi: “Pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio, ma spogliò se stesso assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini… umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce” (Fil 2, 6-8). Quindi, nella caduta di Gesù sotto il peso della Croce, appare l’intero suo percorso: il suo volontario abbassamento, per risollevarci dal nostro orgoglio, che spesso è la causa dei nostri peccati.
Inoltre, nello stesso tempo, emerge la natura del nostro orgoglio e della nostra superbia: vorremmo emanciparci da Dio, illudendoci di non avere bisogno del Signore, in ogni istante della nostra esistenza, nei momenti felici, ma particolarmente nelle difficoltà quotidiane, quando siamo chiamati a compiere scelte non facili e vogliamo “dar forma” alla nostra vita da soli.
In questa ribellione contro la verità, in questo tentativo di ritenerci noi stessi “Dio”, perché creatori e giudici delle nostre scelte, precipitiamo e finiamo per autodistruggerci. L’abbassamento di Gesù rappresenta il superamento della nostra superbia: con il suo abbassamento, Gesù ci fa rialzare, se glielo permettiamo! Dobbiamo spogliarci della nostra autosufficienza e della nostra smania di autonomia rispetto a Dio e dobbiamo imparare da Gesù, da Lui che si è abbassato e umiliato. Troveremmo così la nostra vera grandezza, lasciandoci plasmare dall’amore di Dio e riscoprendo il valore autentico della nostra esistenza. In un mondo sempre più dominato dalla superbia, causa di tutti i mali, in cui viene continuamente calpestata la dignità dell’uomo, in questa Quaresima, chiediamo a Gesù – Lui, che è caduto e si è rialzato – di far sgorgare dalla nostra anima un atto di profonda contrizione, che ci risollevi dalla prostrazione del peccato.
Il Redentore del mondo si rivolge a tutti coloro che cadono e il suo cammino verso il Calvario ci mostra la forza della nostra fede: anche dopo infinite cadute, possiamo rialzarci sempre, c’è una speranza per tutti! Questo è il momento in cui il nostro orgoglio e la nostra presunzione devono essere sconfitti e nelle nostre miserie dobbiamo imparare, sull’esempio di Gesù, ad affidarci a Dio, chiedendo il suo paterno aiuto.
II DOMENICA DI PASQUA O DELLA DIVINA MISERICORDIA - 27 aprile 2025 - ANNO C
"Otto giorni dopo venne Gesù"
La prima apparizione di CRISTO RISORTO fu per la MADRE
"BEATA COLEI CHE HA CREDUTO"
“UNA NUOVA LUCE, UNA MISSIONE POSSIBILE”
Giorni di preghiera, riflessione e conversione
GRAZIE PAPA FRANCESCO!
"Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede". (2 Tm 4,7)
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Volete dire le lodi a Dio? Siate voi stessi quella lode che si deve dire, e sarete la sua lode, se vivrete bene. (Sant'Agostino)